Cosa si intende per gelato artigianale?

Cosa distingue il gelato artigianale da quello industriale? Quali sono i passaggi e i requisiti essenziali per ottenerlo? 

Premettendo che gli ingredienti base di ogni tipo di gelato sono il latte, lo zucchero e vari addensanti, ciò che autorizza a definire tale prodotto ‘artigianale’ è il modo in cui esso viene lavorato. 

Quantità/massa di gelato

Là dove l’industria ‘gonfia’ le dosi di gelato prodotte, ovviamente il gelatiere non lo fa, perciò risulterà che, a parità di dimensioni, il gelato artigianale sarà molto più denso e ricco dell’altro.

più ingredienti

La ricchezza del gelato artigianale si manifesta anche nella libertà di scelta degli ingredienti. Solitamente le industrie puntano sul minimale, mentre lo chef gelatiere è un artista e, come tale, crea i propri gusti utilizzando tutti gli elementi che ritiene opportuni.

qualità delle materie prime

La possibilità per il mastro gelatiere di ‘creare’ permette a ogni singolo gusto di essere frutto di un’oculata riflessione sulla scelta delle materie prime, come frutta di stagione, ingredienti freschi e additivi naturali. 

logo-gelateria-baroncini

Gelateria Baroncini di Daniela Baroncini

Via Celso 3r – 50139 – Firenze – Tel. +39 055 489185

gelateriabaroncini@gmail.com

P. IVA e CF 03661990485