La Gelateria Baroncini mette a disposizione i propri carretti per tutti gli eventi che sono organizzati nelle bellissime ville in Toscana. Privati, famiglie, wedding planner sono sempre alla ricerca di ville in affitto, case vacanze, villette per matrimoni, anniversari, compleanni, lauree, battesimi, natale, capodanno etc. e ci contattano per portare freschezza, dolcezza e qualità con il miglior gelato artigianale. Guarda dove siamo stati:
Villa Bardini
Villa Bardini (inizialmente chiamata Villa Manadora), fu costruita a metà del 1600 da Gherardo Silvani. Nel XIX sec. Giacomo Le Blanc le donò i meravigliosi giardini all’inglese che ancora oggi possiamo ammirare. La villa passò dai Manadori ai Mozzi e, nel 1900, ai Bardini, che la tennero fino al 1996, quando fu donata dall’ultimo erede al Comune di Firenze.

Completamente ristrutturata, Villa Bardini ospita oggi numerose mostre ed eventi. Vi si trovano all’interno il Museo Capucci, Annigoni e un ristorante che da sulla nostra bellissima città. Con il nostro formidabile Carretto Vetrina Beige siamo stati invitati al festival La Città dei Lettori, dedicato alla letteratura, alla cultura, scrittori e lettori. Gelateria Baroncini è orgogliosa di portare un po’ di dolcezza e gusto a questo straordinario evento.


Villa Cetinale
Questa villa seicentesca situata nel comune di Sovicille (nei pressi di Siena) fu progettata da Carlo Fontana (allievo del Bernini) su commissione del cardinale Flavio Chigi. Nel XVII sec. fu sede più volte del Palio di Siena e nel 1811 oggetto di una visita da parte dello stesso Napoleone Bonaparte. Villa Cetinale venne nel 1978 acquistata da Lord Lambton dalla famiglia Chigi e ristrutturata fin dalle fondamenta.

Villa Le Fontanelle
Villa Le Fontanelle fa parte di quel complesso rinascimentale che nel 1400 fu donato da Cosimo de’ Medici il Vecchio al famoso filosofo Marsilio Ficino per trasformarlo nella sede della famigerata Accademia Platonica. Dotata di un piccolo forte, terrazze, piscina e un giardino all’italiana essa è un piccolo gioiello mediceo sulle colline di Careggi.

Villa I Cedri
Costruita nel 1500, fu proprietà della famiglia Bardi e poi della Compagnia di Gesù. Nel 1765 fu acquistata dalla famiglia Corsi e nel 1834 dallo scozzese Samuel Charters che le dette un po’ di gusto britannico. Il carretto Baroncini è arrivato anche qui, in questa bellissima villa rinascimentale immersa nel verde delle colline fiorentine.

Villa Viviani
Questo suggestivo edificio risale addirittura al lontano 1200 quando la famiglia Tanagli si decise a costruire su un terreno nei pressi di Settignano in modo da avere una vista completa su tutta la vallata fiorentina. Nel corso dei secoli la villa passò di mano in mano. I Cerretani nel 1600 le donarono il suo stile tardo-rinascimentale e nel 1800 i Viviani della Robbia che nel 1892 permisero al grande scrittore americano Mark Twain di abitarci. Egli disse della villa:
«La posizione della Villa era perfetta. Era a tre miglia da Firenze sul fianco della collina. La terrazza fiorita sulla quale era situata guardava su uliveti e vigneti in declivio verso destra.»

Tenuta i Massini
Nei pressi di Empoli si trova una bellissima tenuta proprietà dell’Antica Fattoria Paterno. Una location per matrimoni ed eventi immersa nella campagna toscana, con tanta storia, provvista di cantina e apposita azienda agricola.

Podere Sassaia
Nei dintorni di Sesto Fiorentino troviamo questa interessante azienda agricola Podere Sassaia di Maurizio Gervasio presso la quale abbiamo portato volentieri il nostro carrettino gelati vintage.

Conti di San Bonifacio
Questo lussuoso hotel boutique si trova nei pressi di Grosseto, vicino al mare di Castiglion della Pescaia in mezzo alla ridente Maremma. Il Conti di San Bonifacio Wellness & Retreat ospita eventi, matrimonio e organizza attività di tutti i tipi.

Castello di Vincigliata
Il carretto Baroncini è stato invitato anche in un antichissimo castello nei pressi di Fiesole, quello di Vincigliata. Attestato sin dal 1031, fu luogo di potere di antichissime famiglie toscane e nel corso dei secoli passo di mano in mano, dagli Albizi agli Alessandri fino a che, nel 1850, non fu acquistato dal ricco inglese John Temple Leader, il quale, in pieno stile gothic revival, lo ristrutturò interamente. Anche la regina Vittoria d’Inghilterra visitò questo incredibile posto.




Castello Banfi
Oggi Castello Banfi Wine Resort è un lussuosissimo e bellissimo hotel nei pressi di Montalcino, Siena e immerso nella Val d’Orcia, nel Medioevo era una fortezza posta a controllo della valle circostante.

New York University – Villa la Pietra
Villa la Pietra è la sede toscana che la New York University ha scelto per il proprio global program. Lasciata in eredità nel 1994 da Sir Harold Acton la villa consiste di 5 edifici rinascimentali e 57 acri di giardino e oliveti. Il carretto vintage Baroncini è stato richiesto per portare un po’ di bontà agli studenti internazionali.


di Daniela Baroncini
Via Celso 3r – 50139 – Firenze –
Tel. +39 055 489185
gelateriabaroncini@gmail.com
P. IVA e CF 03661990485